![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjewYAwGRGWWLBJ9CtGQJFuCxgoBHbrPFaWGVLmr65Rf_jihka7zEtUG4-giTQfoMISIw8AabUY_HlYnNU8z5mH729At16HhIE6KApLL8RzxizNiun3JnJhdM_uNQrjfV-DYMoJZ8qjuH2p/s320/PICT0003.JPG)
Come sempre mi succede dopo aver partecipato ad una corsa
importante, ho bisogno di un paio di giorni per raccogliere le idee da riportare nel racconto della giornata.
Oggi è il momento di scrivere di come è andata domenica.......
Come avevo scritto negli ultimi post, a Treviso avrei dovuto fare solamente un lunghissimo da 35-36 Km a
RG+10" (come previsto nella tabella di Gian Carlo). In effetti ero intenzionato a ritirarmi solamente se al 35° non fosse stato realisticamente possibile stare sotto le 4 ore cioè il mio obbiettivo per la Maratona di Trieste. Ma così non è andata.....
Partenza da casa alla volta di Vittorio Veneto alle 6:03 sotto il diluvio. Sono ovviamente accompagnato da
Helga che già da sabato sera (ma forse anche da prima) sta subendo la mia schizofrenia podistica.
Non c'è nessuna speranza che oggi smetta, le previsioni parlano chiaro e questo alimenta la possibilità del ritiro programmato
anche se sotto sotto so che correre con la pioggia mi piace.....però per 4 ore non l'ho mai fatto.
L'arrivo a Vittorio e la ricerca di un parcheggio mi fa alzare la tensione. Mi cambio in macchina come un contorsionista per evitare il più possibile di bagnarmi. Primo
pit-stop.......
Decido di non mettermi la fascia cardiaca (
perchè ho deciso così !),
canottiera sociale con il Fulmine e pantaloncini corti
kenyani, manicotti da ciclista
perchè mi sono apparsi in sogno la notte e finalmente indosso la mega tuta bianca da
RIS che mi dà un senso di protezione.
Nei meandri del tutone imbosco vari gadget quali sacchetti delle immondizie per coprirmi le scarpe una volta entrato in gabbia, una barretta da sgranocchiare prima della partenza, la ginocchiera e il nastro adesivo per il mio ginocchio, il culo
di un tubetto di crema riscaldante.
Il cappellino impermeabile e gli occhiali da corsa ce li ho quindi possiamo andare verso la partenza per depositare la sacca.
La strada verso i camion delle sacche è lunga, almeno così sembra a me, e mi inferocisco.....
Helga porta pazienza e mi dà ragione come ai matti !
Sacca consegnata, ci ripariamo (
perchè ovviamente continua a diluviare) sotto l'ingresso della
COOP (o
CONAD ?). Ultimissimi preparativi: barretta, sorso d'acqua,
Helga che mi spalma la crema sulle gambe, ginocchiera.........sono tranquillo, non ho niente da perdere.
Adesso sono pronto e scatta la foto di rito dove, più che un podista sembro un pagliaccio !
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjtFQL-MxCmHT6w1GyR-rUhSwMcOsA6dlz5GcYyVWCIhOgBLzp6E8eIjO5TsuG9X8lqlzULxWc9lBmZz8JUZ-KNDgwOpM16-rd8Zv3sQDJ1A1rzOrmRSsXkIUHAxyXYNv0Gm-f5c3o1q-Hn/s320/IMG_1108.JPG)
Ed ecco che si intravede la
canottiera sociale:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjL879WTYsWKPQkQxBDIemKLHgwRlXjyxeupY5QqiF_syh01sh3p-ajLU7cj6nzYYOl1LaIGrzHBC4i7Ai0WVQaBLm-pSTaq-Tv4tcFlaGL0t3xDxoUoLkGVPDpB9kC2PvWEw9G7Y9cJg7o/s320/IMG_1107.JPG)
Caccio via
Helga, che deve prendere la macchina e andare ad aspettarmi a Treviso. Un bacio e la rivedrò dopo (meno) di 4 ore !
Altro
pit-stop e mi
incammino verso la gabbia......entro dopo pochi minuti mi sento chiamare ! E' il mio collega di lavoro
Eraldo insieme al suo amico Maurizio alle prese con la loro prima Maratona !!!!! Scherziamo un
pò sulla bellissima giornata che ci attende e su chi ce lo ha fatto fare.......
Ma ormai il momento tanto aspettato è giunto. Il tempo di togliermi il tutone dei
RIS e ritrovarmi seminudo in mutande e
canottiera e
PAM ! si parte !
Decidiamo di stare sul ciglio sinistro della strada per evitare di zigzagare troppo.......ci riusciamo benissimo anche se faccio subito notare che siamo partiti un
pò troppo veloci (5'16"). Comunque procediamo tranquillamente cercando pian piano di abituarci alla pioggia incessante. In queste prime fasi è Maurizio che fa l'andatura mentre io e
Eraldo ce ne stiamo un
pò coperti a chiacchierare di tattiche e strategia (????).
Ed è così che arriviamo al ristoro dei 5Km che saltiamo a piè pari: con una giornata così non si sente il bisogno di bere......
Le scarpe e i piedi sono già tutti inzuppati d'acqua, però almeno la temperatura non è male....(9,5°C media, umidità 90,5% - percepita 100%).
Comincio ad accusare un fastidio al fianco destro.....strano, che sia la
barretta presa alla partenza ? Cerco di non pensarci e corro coperto nel gruppo, dopo un paio di Km sarà tutto a posto.....
Nel frattempo ci agganciamo ai
pacer delle 3h e 45'.....e ripeto ai mie due compagni di avventura che stiamo andando troppo veloci. Però.....la tentazione è tanta !
Lentamente ci facciamo sfilare ma per lungo tempo li vedremo non molto distanti. Il ristoro del 10°Km passa via indenne, mentre subito dopo
eseguiamo un
pit-stop sincronizzato. Stiamo facendo un buon lavoro di squadra. Ripartiamo insieme e comincio, tanto per far passare un
pò il tempo, a dare qualche indicazione sulle
maltodestrine..... L'idea è quella di prendere la prima al 19° e al 20° bere, la seconda al 29° e al 30° bere e la terza verso il 34° per bere al 35°.
Il passaggio nel centro di
Conegliano è da apoteosi: un sacco di gente che ci applaude nonostante la pioggia, gli alpini, la banda.......In queste occasioni vado fuori di testa e comincio a sprecare un sacco di energie: incito la gente e un alpino ci batte i piatti ! Mi diverto come un pazzo !
Continuo a saltare i ristori, stiamo tutti e 3 bene e scherziamo
perchè veniamo superati da tante persone mentre non riusciamo a superare (quasi) nessuno........Ma la
rivincita ci sarà più avanti.
Riusciamo a tenere un passo molto regolare forse proprio
perché siamo in tre e ci controlliamo a vicenda. Prendo il primo gel al 19° e bevo un
goccetto d'acqua al 20°: la sensazione è ottima, mi sento bene e continuo a chiacchierare con i mie compagni che però ora sono più silenziosi. Siamo in attesa del trentesimo chilometro.......
Il passaggio a Ponte della
Priula è fantastico: schierati ai bordi del ponte sul Piave, sotto a
gazebi improvvisati di cartone e nylon ci sono un sacco di alpini e tanta gente che ci applaude e che ci dice che siamo bravissimi !!!!!! Non posso fare a meno di mettermi
anch'io ad applaudire !
Cominciano gli stradoni lunghi nei quali comunque corriamo sempre in mezzo a tanti maratoneti.
Seconda bustina di
maltodestrine al 29° Km e poca acqua al 30°
Eraldo e Maurizio prendono anche un
thè caldo e ne approfitto per un
pit-stop. Riprendo a correre ma rallento un
pò per aspettarli. La media è un
pò calata ma comincio a fare i miei conti: ci siamo !
Superiamo l'autobus dei ritirati, tristemente pieno e per il momento ci riteniamo fortunati. A colpi veniamo investiti da folate di trasversali di aria gelida e io, che a questo punto sto facendo l'andatura, mi giro e grido: "A questo punto guai a chi
molllaaaaa !"Entrando nel centro di
Villorba, si passa sotto un arco gonfiabile e sento lo speaker che dice: "Ed ecco che sta passando con il pettorale 2047 l'atleta
Rigon Gianluca !" e mi viene il magone.......
Raggiungiamo il chilometro 34 e via con la terza
maltodestrina tranne Maurizio che ne aveva solo 2. Al 35° ristoro, solo poca acqua per me, e rallento per aspettare Maurizio ed
Eraldo fermi per un
pit-stop.
Eraldo mi raggiunge e mi chiede di rallentare un
pò perchè Maurizio è
rimasto qualche metro indietro. Provo a diminuire l'andatura ma sento che le gambe si imballano e allora cosa mi rimane da fare se non provare ad accelerare ? Ne ho ancora e me ne vado da solo !
E qui comincio a superare un sacco di gente molto affaticata, ma anche
runners che corre.....ma meno di me ! Vado e vado, non guardo più il
Garmin ma solo le indicazioni chilometriche dei cartelli stradali...... Raggiungo un
runner con le
cuffiette e lo aggredisco: ma cosa ascolti ? E lui: "un corso di inglese...." Non posso restare insieme con lui e scappo via......
Ormai ci sono, vedo Treviso. Guardo il tempo e faccio due conti: sotto le 4 ore di sicuro, forse sotto le 3 e 50.....
Si entra in città, dovrei essere quasi al 40° e qui arriva l'emozione più grande della giornata.........
Mi corre incontro la mia più grande tifosa,
Helga, che, appostata da 4 ore mi corre incontro e mi incita.......Io non ci capisco più niente, le grido qualcosa, le faccio una carezza.....lei mi chiede se ho sete, no grazie, mi dice che ci vediamo alla consegna delle sacche ma io non capisco niente......ciao Amore ! Riparto, e ho le lacrime agli agli occhi, piango come un deficiente.....
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg6wx41nOrubcZiok_lGWYOoKoqd8G3KFXsAftMS0rDg2neHtTKLUITNykP_KQSlf9UVBUyFaBuRd6BYPS-T_xPIsjyzm5JYCuZNjpd8127AYhu8KsLQFLtDxKaW48z0fEzGtanAo9skpLE/s320/IMG_1115.JPG)
Adesso sono invasato e feroce, voglio superare tutti quelli che mi sono davanti e ce la faccio.....Gli ultimi due chilometri sono pieni di curve, scivolosi e sul
pavè ma io corro........e supero tutti ! Mai stato così bene !
Poco prima del 42° un'altra apparizione di Santa
Helga, ed è doping !
Il rettilineo finale non me lo ricordo proprio, so solo che arrivo in volata facendo gli ultimi 500 m a 4'22". Alzo le braccia al cielo (almeno mi pare) e grido :
Siiiiiiiiiii !
Stavolta non piango ma ho già pianto tanto al 40°............
Il tempo di prendermi un telo per coprirmi e salutare Adriano (Fulmineo
nonchè sponsor) che oggi ha sfoderato una prestazione eccezionale ed ecco che arrivano anche
Eraldo e Maurizio che si sono ripresi alla grandissima e riescono a stare anche loro sotto le 4 ore !!!!!!!! Qua la mano compagni !
Andiamo a prenderci la meritata medaglia e ce la facciamo mettere al collo.......
Il post gara è abbastanza tormentato in quanto le condizioni meteo sono disastrose. Sotto al gazebo del ristoro piove
e dopo un veloce
thè caldo con due biscotti ci dirigiamo verso il ritiro delle sacche. Mi corre incontro
Helga che mi abbraccia e mi bacia: ha già provveduto lei a ritirare la sacca !!!!! Salutiamo
Eraldo e Maurizio e andiamo verso lo spogliatoio, fa freddo e non vedo l'ora di cambiarmi. Ma un momento, mi fa
Helga, prima di tutto la foto !
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg-dLSXAHG6xScr1D6cmH9ehSazH9mGVe1pZlmm6AZ5oidoghtsM89g8xgUFVJhfAB3qmf74p30qTpRKzkQfMggF6Tp4toxUewx3QLuxY0tGQWgYgM193TuwC_aPc2cR-AUFkpqWjZSxUAd/s320/IMG_1118.JPG)
Nello spogliatoio sembra di essere in un lager, il pavimento è allagato e non c'è posto per sedersi ma almeno è caldo. Comunque con qualche difficoltà (continuando a dire a
Helga che sto facendo più fatica adesso che non a fare la maratona) riesco a cambiarmi. Andiamo a fare due passi nell'Expo e incontriamo sia il vincitore della Treviso
Marathon,
Migidio Bourifa sia il grande Giorgio
Calcaterra e riesco a
scambiare due parole con loro.......
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgkpncfGQlhMUch5bfuj3iRe61vG8Cxp-sx0m4nxzaqcHq5fXgskevI-S7caYDI1lAwXEX5UYHUOmFS4edIlTer-tpnxB40FQNO4-3z4yyOUGM6U4Rs08Z1PppMviC-Kd577IeITnxaJpr6/s320/IMG_1120.JPG)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg10JjnQAMyVhjFgYI3OwR00jE30bNcC3f4M-HQwvIGPvnau7kaMLIa9QSSLhHijxM50pplwl9RMCZF48ckF5HRByHNBXQ30o9hAnjzNKf0drkxihKrAdm2o2RaLY-6qeD2JKUCv_L6fyKY/s320/IMG_1119.JPG)
Ce ne andiamo e ci dirigiamo con calma verso la macchina dove
Helga si toglie le scarpe e strizza i
calzetti gonfi d'acqua:
giornatina dura anche per lei oggi ! Per fortuna nella sacca c'era un altro paio di
calzetti di ricambio.....
In macchina mi viene da telefonare ad
Alvin che mi ha sempre sostenuto.....lo chiamo e riesco a svegliarlo dopo una notte insonne. Accendiamo il riscaldamento al massimo e ci vengono le guance rosse come ad
Heidi e
Peter.......Cosa dici ci fermiamo a mangiare qualcosa ? Entriamo in un bar anni 70,
Helga con le mie vecchie
Nimbus 7 numeri più grandi e con la medaglia al collo........un panino con la soppressa e una cioccolata calda. Con panna ? Sì, ce la siamo meritata !
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEho9NMEl_AsUiEKkxb3rzRJb5lRhKVXf32v6KmXJfjiz1C8ChbcuEBnkEq0MkGaXQZjDbzIqskRB3oeLqLK3jPpkkxQ8u6Djj4W8UsCKjf3YLi5RfNYNwGEmWw2ol15NnDakOJX4rQyR9tz/s320/IMG_1122.JPG)
Grazie
Helga, non ho parole per ringraziarti ma lo sai che questa medaglia è anche tua !
Grazie a Gian Carlo e alla sua tabella che mi ha messo in riga e che mi ha permesso questa soddisfazione !
E grazie a tutti voi che post dopo post mi consigliate e mi incoraggiate con tanto entusiasmo !
Ciao e alla prossima !