Tra uno sport e l'altro e qualche "anguria time" sono stato a farmi un ciclo di tre sedute di ultrasuoni al mio povero piede sx, che soffre ormai da due mesi di una fastidiosa fascite plantare.
Al tal proposito volevo ringraziare Michele e la moglie Annie per i loro preziosi consigli.

Martedì riesco a fare 12 Km girando come un criceto all'alba nel campo da calcio di Dueville per sfruttare l'erba morbida e non sollecitare il piede che infatti non si lamenta più di tanto.
Giovedì invece, sempre all'alba, altri 10Km sull'asfalto in quanto la notte aveva piovuto e non mi andava di infangarmi e così a casa il piede mi infastidisce. Via allora con tanto ghiaccio e gel all'arnica.
Venerdì è ferragosto, non posso fare a meno di organizzare in serata una mega grigliata a base di salsicce, "sparagagne" dette anche "costesine" (in italiano costine) , poènta e Asiago fuso e ovviamente tanto vin nero.....
Quale miglior alimentazione in vista del lungo previsto per sabato ? Tanto più che si tratta di un allenamento "o la và o la spacca" per il mio piede....
Amen, sabato mattina sveglia alle 6:30 e partenza per i previsti 21Km da fare secondo la First a 5:49.
La temperatura è perfetta e come si può vedere dal grafico supererà appena i 19°.

Decido di fare il mio giro classico da 21Km che mi porta a Thiene da Villaverla per poi tornare a casa via Montecchio P.no.

Parto molto tranquillo, anche se faccio fatica a rispettare il passo della tabella (sto quasi sempre sotto i 5:30). Il piede mi dà un pò fastidio (anche se nulla di chè) e mi preoccupa. Cerco di correre Zen godendomi la quasi assenza di traffico e questa tecnica funziona: per lunghi tratti mi dimentico del piede !
All'undicesimo Km comincio allora una mini progressione, il piede è stazionario: non mi sembra vero !
E allora corro, corro con il vento a favore, corro con il sole che sbuca dalle nuvole......sto bene !
Finisco i 21Km in 1h 50', in assoluto non eccezionale, ma sono molto contento.
Fuori di casa, durante lo stretching chiacchiero con un vicino, prolungando così l'allungamento del piede: forse questa è la chiave vincente: nel pomeriggio nessun problema al piede.
Probabilmente il piede non è ancora del tutto a posto, ma che bello correre !

Il riposo ti ha giovato, quel 1:50 sui 21km fa sperare benissimo per la mezza del Brenta, (se non sono reperibile il tifo è assicurato) e per i 42 a Firenze, la notizia del piede poi è ancora meglio, gli ultimi 10 in progressione inesorabile, sanno di freschezza atletica e mi fanno pensare che non hanno fatto l'antidoping al maiale che ha fornito le costine....HE HE HE!!!
RispondiEliminaAdesso studio come fare a tirar fuori quel grafico di temperatura e umidità da SportTracks...
bene vedo che ti stai riprendendo..il riposo è sempre la miglior rimedio...che bella la grigliata...ci si becca a Bassano..;)
RispondiEliminaGian! Ma come hai fatto a ottenere in sporttraks la temperatura e l'umidità????
RispondiElimina@Claudio & Alvin: per avere in SportTracks la possibilità di visualizzare il grafico della temperatura e umidità (ma anche pressione, velocità del vento, ecc.) bisogna scaricare un plugin chiamato GPS2PowerTrack che si trova qui: http://www.zonefivesoftware.com/SportTracks/Plugins/plugin_detail.php?id=76.
RispondiEliminaAttenzione però che si tratta di un plugin in versione alfa quindi non rispondo di eventuali malfuzionamenti (vero Alvin ?) anche se a me funziona bene.
Ciao