
Post conciso per aggiornare il blog all'allenamento di domenica. In programma 14Km di fondo lento + 14Km a 5:25. Per evitare di farmeli in solitaria e "obbligare" mia moglie a farmi i rifornimenti decido di partecipare alla non competitiva "Caminada città de Thiene" a pochi chilometri da casa.
La locandina parla di 3 percorsi, uno da 7 Km pianeggiante e altri due da 12 e 22 Km collinari (mah !). Decido di fare un giro da 22 e aggiungerne uno da 7....
La giornata è di quelle perfette, sole, cielo limpido (temperatura media 8,7°C, umidità 42%) e mandorli in fiore...... Decido quindi di vestirmi leggero: braghette kenyane e cannottiera sociale con
Il Fulmine.
In zona partenza c'è un sacco di gente pronta a farsi una bella scampagnata.....per me lo sarà un pò meno, vediamo perchè.
I primi 4Km sono tranquillissimi per le vie di Thiene (VI) e mi impongo di stare attorno ai 5:30. Ma ecco che al 5°Km la strada si impenna, mariasantissima se si impenna........è una strada in parte asfaltata e in parte bianca che si snoda per un paio di chilometri senza sosta con pendenze fino al 15%........corro sulle punte e sento i tendini di Achille sotto stress.....

Supero persone che camminano e sbuffano e una signora che dice al marito "ma come xè che el fà ?" e il marito "se vede che el xè alenà....allenate anca ti no ! " e mi scappa da ridere !
Comunque fin qui un pò di salita ci può anche stare. Il problema è che scollinando mi perdo la deviazione per il percorso dei 22Km e imbocco quello dei 12. Fin qui fino alla zona partenza tutta pianura e riesco a riportare la media attorno a 5:23. Riparto per un altro giro ma che percorso faccio ? Ci penserò dopo la salita ........infatti mi ritrovo la salita del primo giro, sbuffo ma tengo botta, bevo un goccio di thè in cima e stavolta vedo il bivio per i 22 Km: lo prendo o non lo prendo ? Chiedo a uno sbandieratore se c'è tanta salita e se si può tagliare......"cossa vuto, ghe ne xè si de salita ma ti te ghe gamba, va va curi!!!! (c'è si un pò di salita ma sei allenato, va e corri !)
Mah.....provo a fidarmi ma sento puzza di bruciato. Ormai su questo percorso non c'è quasi più nessuno e corro in solitaria, la strada si inerpica, si abbandona l'asfalto, e c'è una strada bianca......si abbandona anche questa per uno sterrato sconnesso e qui si raggiungono ancora pendenze del 15% ma non posso fermarmi. Lo sterrato finisce e si attraversa un prato (sono a circa 400 metri di altitudine, la località credo si chiami Cà Vecchia - riporto la piantina così magari Bress che è del posto mi confermerà i posti attraversati).

Un pò di respiro sulle pendenze e comincia un lungo tratto in discesa che però è a tratti anche pericolosa in quanto le recenti piogge hanno scavato profondi solchi lungo il sentiero.....per prudenza vado quindi molto piano.
Leggera ripresa della salita e qui mi prendo la soddisfazione di superare un gruppetto di ciclisti in mountain bike !
Madonna che sfiancata.........un pò di falsopiani e finalmente l'amico asfalto. Comincia una lunga discesa che avrei potuto correre a perdifiato ma ho paura per il ginocchio e me la prendo molto comoda badando ad appoggiare bene i piedi senza strafare. Guardo i chilometri fatti, sono a quota 29......e sono in piano. All'arrivo mancherebbero ancora 5Km ma decido di arrivare al 32° e finire in progressione. Ecco quindi gli ultimi 3 Km fatti a 5:00, 5:04 e 4:54 tutto sommato fresco.
Purtroppo arrivo troppo tardi e i panini sono già finiti, mi mangio un paio di crostatine e bevo due bicchieri di gingerino......e mi sento dire: "a te sì rivà massa tardi caro !" (sei arrivato troppo tardi !) Uffa, la prossima volta correrò più veloce !

In totale quindi 32Km, passo medio 5:45 min/km, FC media 153bpm (FC max 172bpm).
Allenamento in sè molto efficace (credo) anche se probabilmente un pò fuori luogo visto che domenica prossima sarò alla
Maratona di Treviso dove mi sono iscritto all'ultimo momento (sfruttando la possibilità di farlo con una quota ridottissima essendo campionato italiano Master) e dove ho intenzione di fare un lungo da 32-35Km. Vedremo !
Ciao e alla prossima !