Io invece sono partito, accendo il Garmin e......noooooo ! Batteria Scarica ! Ma come, mi sembrava di averlo caricato ieri....boh ! Comunque, gambe in spalla perchè la salita comincia subito.
Riporto l'altimetria della corsa, così come l'avevo rilevata durante una camminata quest'inverno:

Senza i riferimenti del Garmin cerco di procedere a sensazione.......anche qui in montagna fa caldo (circa 25°C) ma per parecchi tratti per fortuna la strada non è esposta e la temperatura è abbastanza gradevole. Riesco a correre abbastanza sciolto anche se il fiato mi sembra latitare....la condizione è quella che è.
Comunque mi dà abbastanza carica superare tanta gente "armata" di scarponi e bastoni che sbuffa per la salita. Circa a metà della salita cammino per circa 200 metri giusto per riprendere fiato ma dopo riparto subito, conosco abbastanza bene il percorso e so che verso la fine c'è un falsopiano dove potrò sciogliere le gambe. Alla mia destra il gruppo del Carega mi distrae dalla fatica e pian piano arrivo all'ultimo chilometro che faccio lanciato e al Rifugio trattengo la voglia di alzare le braccia al cielo.
Controllo l'ora nel cellulare portato per ogni evenienza: ho impiegato 38 minuti quindi un passo di circa 6'10" al Km. Ovviamente i battiti non sono pervenuti.......
Helga deve ancora arrivare visto il giro dell'oca a cui l'ho costretta per venirmi a prendere !
La giornata è proseguita con una sosta alla malga vicina per un bel piatto di gnocchi alla fioretta (una ricottina fresca fresca, quasi liquida, tipica di queste parti) e abbondante soppressa, formaggio di malga e polenta ! Direi una degna continuazione.......
E poi pennichella all'ombra, con panino allo speck a meta pomeriggio per poi tornare in serata nell'afa della pianura.......
Ciao e alla prossima !
..eh Gianluca, se non riporti il dato dell'umidità, quest'uscita non vale, la devi rifare! :)
RispondiEliminaAllenamento e post allenamento di alto livello. I gnocchi alla fioretta ancora mi mancavano.
RispondiEliminaEra una bella scalata, ho calcolato circa un 5% media di pendenza se non stò sbagliando. Oltretutto correre oltre i mille metri è sempre una bella sensazione, io avverto un pò il cambiamento e mi sento sempre molto bene!
RispondiEliminaQuella salita l'ho fatta da ragazzo, non di corsa, e me le ricordo con piacere.
RispondiEliminaGarmin ... ahiii, anche a me lo stesso problema, si accende e dopo pochi secondi si spegne, ho provato a resettarlo ma ...niente. Mentre collegato all'alimentazione esterna rimane acceso e mi dà "batteria carica".
Ho paura sia "andata" la batteria. Ce l'ho da 1 anno e 4 mesi e tu?
azz, hai scritto tutto tu: 'bellissima gita' lascialo dire a noi!! :)) l'epilogo è addirittura grandioso.....
RispondiEliminaGianluca domenica ti aqspetto alla Pedescala Rotzo ... ormai sei pronto ? :)
RispondiEliminaNon ci si tratta certo male eh?
RispondiEliminaSecondo me la faticaccia se l'è fatta Helga...con quel giro che si è dovuta fare!!!
Bravo Gian!
Per il Garmin: Anche il mio hadato di matto forte un paio di volte in una settimana, poi l'ho resettato, ricaricato ed è tornato come prima...misteri!
necessita di verificare:)
RispondiElimina